Atlantis Ilio è una soluzione di ottimizzazione dello storage che sta conquistando sempre più attenzione nel mondo della virtualizzazione del desktop. Atlantis ha da poco attivato una campagna marketing per fornire una licenza gratuita del suo prodotto.
Prosegui la lettura…
“In linea con un’iniziativa di branding a livello aziendale”: inizia così l’articolo pubblicato sul blog di Citrix nel cercano di giustificare l’ennesimo cambio di nome delle certificazioni. Forse “in linea con un’abitudine aziendale” sarebbe stato più corretto….
Prosegui la lettura…
Con il rilascio della versione 7.5 di XenApp e XenDesktop, Citrix ha rilasciato anche la nuova versione di Storefront, la nuova interfaccia unificata di accesso alle risorse pubblicate.
Prosegui la lettura…
Oggi Citrix ha reso disponibile il download di XenApp e XenDesktop 7.5 (RTW).
Prosegui la lettura…
Raspberry Pi è un microcomputer nato come progetto nel 2011 e commercializzato successivamente nel 2012 con l’obiettivo di sviluppare un single-board computer economico destinato inizialmente all’insegnamento di base dell’informatica e della programmazione nelle scuole. Ben presto questa scheda è divenuta il cuore di molti progetti, andando in alcuni casi anche a sostituire Arduino. Vista la versatilità del prodotto e la sua economicità, anche Citrix si è interessata a Raspberry Pi.
Prosegui la lettura…
Esistono ancora molte farm congelate alla versione 4.0 di MetaFrame Presentation Server. I clienti che hanno aggiornato il Receiver (o l’Online Plugin) alla versione 3.4 hanno constato enormi lentezze che rendono la piattaforma praticamente inutilizzabile.. Prosegui la lettura…
Citrix ha reso disponibile per il download la nuova versione di XenDesktop.
Prosegui la lettura…
Apple ha appena rilasciato la nuova versione del suo sistema operativo, addirittura in versione gratuita. Citrix ha prontamente reso disponibile un aggiornamento del Receiver per Mac OS X.
Prosegui la lettura…
Citrix ha rilasciato un nuovo aggiornamento del proprio client per ambienti Windows.
Prosegui la lettura…
Una delle indiscutibili “capacità” di Citrix è quella di inventare e cambiare nomi a prodotti e feature. Con l’uscita del nuovo iOS 7 per iPhone e iPad, ecco arrivare un nuovo slogan: Zero-day Support for Apple iOS 7.
Prosegui la lettura…
Abbiamo già affrontato in precedenza il tema della Disinstallazione completa del Client ICA, ma questa volta è Citrix stessa ad affrontare il problema: ha infatti rilasciato il Receiver Clean-Up Utility.
Prosegui la lettura…
Durante la keynote del Synergy di Los Angeles, Mark Templeton ha dato il tanto atteso annuncio: Excalibur si chiamerà XenDesktop 7 e integrerà anche le funzioni di XenApp.
Prosegui la lettura…
Se state pensando di aggiornare la vostra infrastruttura virtuale VMware sulla quale gira XenDesktop a vSphere 5.1è meglio che vi fermiate subito!
Come emerge dall’articolo CTX131239 – XenDesktop Hypervisor Citrix Product Support, XenDesktop 5.6 FP1 non supporta vSphere 5.1 (e incredibilmente non supporta neanche XenServer 6.1).
Prosegui la lettura…
Sappiamo che la strategia di Citrix nei confronti di XenServer è un po’ strana, ma nonostante tutto l’azienda di Fort Lauderdale continua ad investire nel prodotto, sviluppando nuove feature e rilasciando aggiornamenti. La scorsa settimana Citrix ha infatti rilasciato XenServer 6.1, una nuova minor release che porta con se alcune novità, non solo per il mondo VDI.
Prosegui la lettura…
Così come per iOS, anche il Receiver per Android è stato aggiornato in concomitanza con il rilascio del Cloud Gateway 2. Vediamo la novità del Citrix Receiver per Android versione 3.1.176.
Prosegui la lettura…